ALLENAMENTO con MAL DI SCHIENA: SI PUO' FARE, ecco come!

Molto spesso nelle palestre si sentono dire frasi come: “questo esercizio non lo posso fare perchè ho problemi alla schiena”, oppure
“non devo fare esercizi che caricano la schiena”.
 
Per chi ha mal di schiena cronico, quello dell’attività fisica è un argomento che spesso dà luogo a molte domande: cosa posso fare? Cosa non devo fare? Questo sport mi danneggia o mi migliora?
 
Spesso vedo persone che hanno addirittura rinunciato all’attività fisica per paura di peggiorare i loro problemi.
 
In realtà, tutti gli studi scientifici dicono che rinunciare all’attività fisica a causa del mal di schiena NON sia la migliore soluzione, anzi molto spesso peggiora la situazione.
 
In questo articolo vediamo una serie di esercizi per allenare la muscolatura lombare in modo estremamente specifico.
 
Gli esercizi che vedremo hanno due notevoli vantaggi: 
  1. possono essere utilizzati come un allenamento a sè stante, che ti permetterà di muovere meglio la schiena e quindi di avere meno dolore
  2. migliorare in questi esercizi significa avere una colonna più forte e più resistente agli sforzi, quindi più diventiamo forti e più possiamo permetterci anche esercizi più complessi in cui la colonna è sottoposta a maggior carico.

Ma quindi è vero che è meglio non caricare la schiena?

Allora, quella di “non caricare la schiena perchè si hanno problemi” è una idea molto pericolosa, perchè può portarti a fare sempre meno, anche nella vita quotidiana.
 
Meno fai, più la tua colonna diventa debole: più diventa debole, più i problemi peggiorano.
 
Non bisogna “evitare di caricare la schiena” (che è fatta per sostenere pesi), bisogna caricarla IL GIUSTO.
 
Quindi la premessa è che dobbiamo passare dal “non devo caricare la schiena” al “devo caricarla in modo graduale e adatto a me, in modo che si rinforzi sempre di più”.   
  • gatto + allungamento femorali (premesse)
  • gatto da in piedi con femorali in tensione
  • rematore da in piedi con schiena dritta
  • allungare le braccia da in piedi con schiena dritta
  • lavoro su parete inclinata

Come utilizzare questi esercizi?

In vari modi:
  • li puoi utilizzare come unico allenamento3-4 volte a settimana, in caso tu abbia problemi alla schiena ma non faccia particolari attività sportive
  • li puoi inserire in un allenamento in palestra, aspettare di essere più forte (2-4 mesi) e poi affrontare esercizi con un maggiore carico sulla colonna, impostandoli ovviamente in modo graduale
  • li puoi utilizzare come riscaldamento e complemento di un’altra attività sportiva: se ad esempio vai a correre, puoi utilizzare questi esercizi come riscaldamento e attivazione, il che ti garantirà una ottima copertura durante la tua attività sportiva

© 2018 – L’Altra Riabilitazione di Marcello Chiapponi. P.IVA 01407880333
L’intero contenuto del sito è coperto da Copyright. Le informazioni riportate all’interno di questo sito web non sono volte a sostituire il rapporto diretto medico-paziente o una visita specialistica. In caso di dubbi, consultare il proprio medico. Per ulteriori informazioni, leggi il nostro disclaimer.