Ok, come prima cosa vediamo alcuni consigli importanti:
Il PRIMO CONSIGLIO è quello di dedicare la prima parte dell’allenamento agli esercizi specifici per il tuo “punto debole” della colonna vertebrale.
Facendo esercizi mirati per la colonna lombare o per la colonna cervicale avrai due vantaggi:
1 fare il resto dell’allenamento con la muscolatura specifica già scaldata, il che in genere riduce i dolori
2 naturalmente, migliorare il tuo problema anche fuori dal contesto dell’allenamento
Nella descrizione del video troverai i link alle versioni dimostrative gratuite delle mie guide, che contengono degli esercizi mirati per i vari problemi della colonna. Tanti altri esercizi li puoi trovare sempre qui nel mio canale YouTube.
Il SECONDO CONSIGLIO è quello di non avere fretta, ed avere gli obbiettivi giusti.
Se il tuo obbiettivo è rimetterti in forma in un paio di mesi, o peggio ancora di “modellare il tuo corpo” in qualche settimana, lascia perdere: non esiste una sola persona che abbia raggiunto un risultato di questo tipo, semplicemente perchè i cambiamenti del corpo sono LENTI, in molti casi LENTISSIMI.
I miglioramenti VELOCI li puoi avere su quelli che devono essere i primi VERI OBBIETTIVI: SENTIRTI MEGLIO E MUOVERTI MEGLIO.
Se ti senti meglio e vedi che ti muovi meglio, sicuramente avrai la costanza di proseguire il tempo necessario per ottenere anche gli altri risultati.
Il TERZO CONSIGLIO è quello di prendere confidenza subito con i meccanismi di STANCHEZZA MUSCOLARE. (prendi manubri)
Faccio un esempio (curl bicipiti). Voglio arrivare a stanchezza 7