Allora, come dicevo, lo scopo di questi esercizi è:
aumentare la nostra forza
aumentare lo stato di tonicità dei muscoli (anche se il termine non è propriamente corretto), dato che aumentata la forza
riuscire a muoverci meglio, vincendo le nostre rigidità
in conseguenza di tutto questo, sentirci meglio
L’idea di bruciare grasso con una serie di esercizi a circuito fatti a casa, che simulano una attività aerobica, è un’utopia: puoi non credermi, ma basta provare.
L’allenamento deve prima di tutto farci sentire meglio, più atletici: quello che vedremo tra poco è un inizio, sul quale poi costruire allenamenti più complessi.
Ogni esercizio che vedremo prevede delle progressioni, ed il nostro scopo è proprio quello di progredire di settimana in settimana, il che è l’indicatore di miglioramento più affidabile che possiamo avere.
Partiremo con dei carichi di lavoro sulle articolazioni molto bassi: in questo modo, anche chi ha problemi articolari (problemi cervicali, alla spalla, alla schiena) può tranquillamente avvicinarsi all’allenamento.
- push up
- dip
- rematore elastico…accenna al problema trazioni
- affondi…ev rialzo
- side plank
Ecco, questo è da dove consiglio di partire se si vuole iniziare ad allenarsi a casa, o se fino ad ora lo hai fatto in modo non molto organizzato e incostante.
5 semplici, o più o meno semplici esercizi, da progredire costantemente nel tempo: allenandoti 3 volte a settimana, in un paio di mesi avrai raggiunto un miglior stato di forma, garantito.
Cosa significhi “miglior stato di forma” dipende da caso a caso, ma sicuramente ti sentirai meglio e ti muoverai meglio, e quello come dicevo è il primo obbiettivo.
Bene, per questo articolo è tutto. Se ti è piaciuto, puoi iscriverti al mio canale YouTube cliccando qui sotto!