I mini allenamenti di “Alleniamoci a stare meglio” si propongono di migliorare le rigidità e le contratture muscolari, cosa che quasi sempre ha un effetto positivo sui disturbi muscolo scheletrici.

Tuttavia, alcune persone arrivano a sviluppare problemi articolari tali per cui:

  • possono presentare difficoltà a fare alcuni esercizi
  • i mini-allenamenti “generici” non bastano a migliorare la situazione

Nel caso tu voglia dare una mano “extra” a qualche tuo acciacco, ecco una serie di consigli e materiale mirato.

Per ciascuno dei disturbi muscolo scheletrici più comuni troverai:

  • alcuni esercizi da aggiungere ai mini-allenamenti, almeno 3 volte alla settimana
  • un mio video corso nel quale spiego tutti i passaggi, gli esercizi e le strategie che ti servono per migliorare il disturbo in questione

Consulta la sezione che maggiormente ti interessa!

Sezione "disturbo cervicale"

Clicca sul pulsante sotto se vuoi indicazioni aggiuntive per i disturbi cervicali.

Sezione "disturbo lombare"

Clicca sul pulsante sotto se vuoi indicazioni aggiuntive per i disturbi lombari.

Sezione "dolore e problemi alla spalla"

Clicca sul pulsante sotto se vuoi indicazioni aggiuntive per i problemi alla spalla.

Sezione "dolore e problemi all'anca"

Clicca sul pulsante sotto se vuoi indicazioni aggiuntive per i disturbi e i dolori all’anca.

Sezione "dolore e problemi al ginocchio"

Clicca sul pulsante sotto se vuoi indicazioni aggiuntive per i disturbi e dolori al ginocchio.