I mini allenamenti sono pensati per essere adatti anche a chi ha problemi muscolo scheletrici.
In moltissimi casi, la semplice esecuzione costante dei mini-allenamenti migliora o risolve diversi problemi.
Tuttavia, in alcuni casi, ci sono problemi particolarmente ostici: può essere la cervicalgia, la lombalgia, un problema articolare….
In questa sezione trovi una serie di indicazioni aggiuntive, nel caso tu riscontri difficoltà o voglia approfondire un particolare disturbo muscolo scheletrico.
Per questo ciclo è raccomandato l’utilizzo di un elastico da allenamento. Va bene qualsiasi elastico, in ogni caso io ne sto utilizzando uno analogo a quello qui sotto.
IMPORTANTE: in alcuni brevi tratti delle prossime lezioni, l’autofocus della camera ha giocato qualche scherzo, rendendo l’immagine sfocata.
Ho valutato che questo non compromettesse minimamente l’allenamento: se invece così fosse, fammi sapere!
Il ciclo di mini-allenamenti di “Alleniamoci a stare meglio” è completato.
A questo punto, scopri come proseguire cliccando sul pulsante qui sotto.
Da 20 anni mi occupo di “muscoli & affini”, come fisioterapista e come trainer/appassionato di Fitness.
Tuttavia, l’antichissimo detto “mens sana in corpore sano” mi ha portato pian piano a voler condividere con i miei utenti anche una serie di spunti sulla crescita personale, come le “pillole” che trovi allegate ad ogni allenamento.