Indice esercizi
Esercizio 1: mobilizzazioni generali delle articolazioni
Esercizio 2: mobilizzazioni vertebrali
Esercizio 3: allungamento muscoli posteriori 1 gamba alla volta
Esercizio 4: allungamento muscoli anteriori sul fianco
Esercizio 5: pulley 3-4 x 10-12
Esercizio 6: spinte su panca piana 3-4 x 10-12
Esercizio 7: seggiola (3 volte da 30”)
Esercizio 8: plank adattato (3 volte da 30”)
Mobilizzazioni degli arti inferiori, in piedi e a pancia in sù. L’obiettivo è muovere le articolazioni in più direzioni, per migliorare il controllo del movimento. Il consiglio è di fare 5-6 ripetizioni per articolazione.
Mobilizzazione della colonna vertebrale in modo progressivo.
Creare una tensione lieve sulla parte posteriore della coscia, senza sentire dolore.
Creare una tensione lieve sulla parte anteriore della coscia, senza sentire dolore.
In questa fase non ci sono esercizi specifici per le singole problematiche muscolo scheletriche.Con gli esercizi di riscaldamento e quelli di rinforzo, copriamo già quello che ci serve al momento.
Esegui questo esercizio impostando un livello di difficoltà adatto alla tua forza.
Tieni la schiena ben dritta e non ruotarla durante l’esercizio.
Ricorda sempre di impostare un peso che ti permetta di completare bene l’esercizio.
La seggiola è un esercizio molto bello in quanto facilmente adattabile a qualsiasi livello di forza e abilità motorie
Ricorda di impostare un livello di difficoltà adatto alla tua forza. Come rialzo, utilizza eventualmente un tavolo o una panca.
Una serie di movimenti a una gamba per migliorare la propriocettività e la coordinazione.
Esercizi per mobilizzare mani e polsi.
Disegna dei cerchi con le braccia ampliando il movimento il più possibile.