Come praticare Body Buliding e allenamento a corpo libero in modo sicuro

Regole d’oro per una buona programmazione dell’allenamento di body bulding-fitness

  • Tieni una ottima esecuzione degli esercizi. La tecnica di esecuzione è per ora al di fuori del piano di questo corso. Puoi fare riferimento ai vari tutorial su YouTube o meglio ancora al libro Project Exercise di Andrea Roncari.
  • Utilizza dei carichi adatti al tuo livello attuale, vale a dire carichi che puoi fronteggiare con una perfetta esecuzione. Tieniti lontano dai tuoi carichi massimali e arriva a cedimento in modo prudente e controllato.
  • Se hai problemi specifici, non dimenticare gli esercizi di ricondizionamento mirato che trovi nell’indice della guida. Utilizzali come riscaldamento.
  • Attenzione alla frequenza con la quale alleni un muscolo o un singolo esercizio. Molte persone ripetono lo stesso esercizio, al massimo dell’intensità, ad ogni allenamento. Il recupero che fornisci ai muscoli è decisamente importante.
  • Intensità e frequenza dell’allenamento sono inversamente proporzionali: più ti alleni intensamente, più recupero hai bisogno. Se decidi di allenarti 4-6 volte alla settimana, inevitabilmente l’intensità ed il volume di allenamento devono essere adeguati.

Regole d’oro per non farsi male con il Calisthenics

Il Calisthenics è diventato molto popolare negli ultimi anni, a partire dal 2012 in poi.

Si tratta di una disciplina che amo particolarmente, ma che inevitabilmente stressa molto i tendini e le articolazioni.

Questa non è una guida sul Calisthenics sicuro, ma lo stesso voglio dare l’unico consiglio che davvero serve per non farsi male con questa disciplina, ovvero: procedere in modo scientifico e graduale.

Per fare questo, non c’è davvero nulla di meglio dei contenuti del mio amico e allenatore Alessandro Mainente.

Alessandro è un vero “master” del settore: ogni volta mi stupisce con la sua inventiva e con il suo infinito database di esercizi.

I suoi videocorsi (quello di base è gratuito) sono tutto ciò che ti serve per imparare al meglio le skills senza farti male.

 

CLICCA QUI PER IL CORSO BASE GRATUITO

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI VIDEOCORSI