Questa sezione ti può servire ad avere le indicazioni base per il metodo.
Troverai infatti le descrizioni precise e tutti i suggerimenti sulle forme che utilizzo di frequente durante le lezioni vere e proprie.
Anche laddove fossi esperta conoscitrice del mondo yoga, ti invito a prendere visione dei video.
Non essendo un’insegnante yoga, con l’obiettivo performativo delle asana, ho un approccio differente, molto concentrato sulla progressione personale e sui protocolli di sicurezza degli allenamenti.
YogaTRAINING® nasce sotto la supervisione fisioterapica dello stesso Marcello Chiapponi, autore di L’AltraRiabilitazione, con cui ho composto un video-corso online facilmente fruibile da ogni donna over 40, che scelga il proprio benessere generale.
posizioni: GATTO (cat&cow), NEONATO (baby pose), CANE A TESTA IN GIÙ (downward dog).
posizioni: TRIANGOLO (triangle), GUERRIERO I (warrior I), AQUILA (eagle).
posizioni: ALBERO (tree), SEDIA (chair), TESTA SUL GINOCCHIO (head on knee).
posizioni: CAMMELLO (camel), COBRA (upward dog version), REVERSE PLANK (posizione dell’est).
posizioni: SAGGIO (marichy), FARFALLA (butterfly), FULL SQUAT (garland).
posizioni: PICCIONE (half pigeon), PLANK (preparatorio al bastone a terra), BARCA (boat).
posizioni: SIGNORE DELLA DANZA o RE DANZATORE (siva), STAFF (posizione a L, bastone da seduta), PONTE SULLE SPALLE (bridge).
posizioni: BAMBINO (child pose), SHOULDER STANDING (candela), SCORPIONE (half scorpion).
Ed ecco le lezioni vere e proprie !
Il percorso è articolato su due linee guida :
quello BASE adatto ai principianti che non conoscono YogaTRAINING®.
quello AVANZATO adatto ai non principianti, che hanno già eseguito il lavoro base, o abbiano eseguito percorsi simili nel campo fitness.
Il consiglio è di allenarti 2 volte a settimana. Naturalmente, nulla ti vieta di ripetere più volte lo stesso allenamento.
ciao !!!
sono Sara Borghi,
istruttrice Fitness e autrice del sistema di allenamento YogaTRAINING®.
Il mio alter ego è ButterFit che racchiude le due principali mie passioni … un po’ in contrasto tra loro: il Fitness e … la pasticceria (butter in inglese significa burro).
Il movimento e il fitness sono il mio modo di sprigionare la mia energia, i dolci di esprimere la mia creatività.