BENVENUTA NEL PROGRAMMA
YogaTRAINING®

I TUOI CONTENUTI

Grazie mille per la fiducia nel mio metodo di allenamento !

Prima di cominciare, soprattutto se non conosci la mia tecnica e i miei programmi, guarda il video qui sotto per sfruttare al meglio il tuo corso.

Buona visione !

 

Spiegazioni semplici e dirette

Descrizioni precise e tutti i suggerimenti sui contenuti base del metodo, che utilizzo durante le lezioni. Anche laddove fossi esperta conoscitrice del mondo yoga, ti invito a prenderne visione.

Sicurezza del metodo

YogaTRAINING® nasce sotto la supervisione fisioterapica di Marcello Chiapponi, autore di laltrariabilitazione.it, con cui ho composto un video corso facilmente fruibile da ogni donna over 40 che scelga il proprio benessere generale.

Indicazioni personalizzate

Non essendo di formazione un'insegnante yoga, ho un approccio differente alle asana, molto concentrato sulla progressione personale e sui protocolli di sicurezza degli allenamenti.

GUIDA AL METODO
- pillole introduttive-

Troverai le descrizioni degli esercizi e delle forme fondamentali di YogaTRAINING®, presentati secondo la mia catalogazione.

Potrai seguirli con facilità, ogni volta che vorrai consultarli in aiuto alle lezioni.

In ognuno sono contenuti gli approfondimenti e le tecniche di esecuzione sicura. 

I POSIZIONAMENTI

clicca per andare agli esercizi : 6 e 4 appoggi, cat and cow, superman, crab, full squat

LE RETTE

clicca per andare agli esercizi : bastone a terra, plank e varianti, side plank e varianti

LE CURVE

clicca per andare agli esercizi :

arco, cobra, cammello, cane a testa in su, luna crescente, mezza luna, siva, scimmia, starter

LE FORME

clicca per andare agli esercizi :

albero, cane a testa in giù, delfino, donkey, locusta, mezzo scorpione

I MOVIMENTI

clicca per andare agli esercizi :

upper plank, bicicletta, barca, crunch

I RINFORZI

clicca per andare agli esercizi :

guerrieri, affondi sulle gambe, hydrant, sedia, squat, goddess, commandos, push up (flessione), attivazioni lombari, belly twist

GLI ALLUNGAMENTI

clicca per andare agli esercizi :

flessioni del busto (standing e lateral bending), triangoli, tavola, reverse plank, ponte sulle spalle, piccione, saggio, ago e filo, adorazione, child pose, wave e distensione polsi

GUIDA DEFATICAMENTO E STRETCHING

Segui le indicazioni, se ti serve allungamento e mobilizzazione post lezione.

Oppure utilizza i video come riscaldamento, preparazione generale durante l’attività quotidiana.

PARTE SUPERIORE

Indicazioni e diversi esercizi per l'allungamento della parte superiore.

PARTE INFERIORE

Indicazioni e diversi esercizi per l'allungamento della parte inferiore.

PARTE CENTRALE

Indicazioni e diversi esercizi per l'allungamento della zona centrale.

IL PERCORSO YogaTRAINING®

Ecco la sezione con tutte le lezioni del programma.

Il consiglio è quello di seguire gli allenamenti progressivamente come sono indicati in questa guida.
Puoi passare alla lezione successiva anche svolgendola la precedente una sola volta, oppure soffermarti maggiormente e poi procedere con la numerazione.

Queste sono indicazioni di massima: il bello di YogaTRAINING® è che è molto semplice nella gestione e NON è mai un programma “obbligato”.

Per questo puoi trovare tutte le combinazioni che preferisci. Il consiglio è quello di allenarti 2 o 3 volte alla settimana.

Ti auguro un Buon Allenamento !

PERCORSO BASE

PERCORSO AVANZATO